11 Aprile 2024

Non riuscivo a trovare un titolo adatto per questo post, nel quale cerco di raccogliere diversi spunti che mi sono arrivati negli ultimi giorni e che ho pianificato, prima o poi, di parlarne assieme a Rocco Sicilia.

Post cover
10 Marzo 2024

Negli ultimi anni hanno preso sempre più piede soluzioni NAC (Network Access Control), basate sul protocollo 802.1x. Come tutte le soluzioni di sicurezza, occorre attentamente valutare le modalità di funzionamento per poterle inserire in una corretta strategia per la Cybersecurity.

Post cover
4 Novembre 2023

Questo articolo serve di esempio per vedere le diverse strategie per configurare una feature su dispositivi di rete utilizzando Ansible. In particolare ci occuperemo di configurare NTP su dispositivi Cisco IOS, tuttavia i ragionamenti che faremo qui possono essere generalizzati.

Post cover
18 Ottobre 2023

In questo articolo vediamo come ottimizzare il provisioning di un centinaio di apparati Cisco XR in modo che siano configurati con il minor intervento umano possibile. A seconda del contesto i dispositivi potrebbero essere spediti direttamente dalla fabbrica e configurati automaticamente in loco, o più probabilmente potrebbero essere configurati automaticamente in laboratorio, verificati e spediti per la loro installazione.

Post cover
6 Ottobre 2023

Ansible Navigator è una interfaccia testuale, basata su container, che permette di gestire una serie di componenti di Ansible. In un certo senso è una sorta di wrapper, di interfaccia unificata verso l’ecosistema Ansible.

Post cover
6 Ottobre 2023

Quando lavoro su Ansible, una delle “ricette” che tengo sempre a portata, è quella relativa al debugging delle variabili. In particolar modo trovo molto utile avere una vista completa delle variabili associate ad un host, definite a livello di “facts”, ambiente, gruppo, host.

Post cover
30 Settembre 2023

In questo articolo vediamo le due modalità per definire un inventario usabile da Ansible. L’inventario è la source of truth contenente le informazioni che Ansible userà per collegarsi ai dispositivi. L’inventario permette anche di definire variabili a livello di host o gruppo.

Post cover
30 Settembre 2023

In ambito automazione, ciascun laboratorio che andremo a creare ha bisogno di una caratteristica tanto banale quanto essenziale: gli indirizzi IP dei dispositivi devono essere accessibili dal sistema di automazione. Se la versione di EVE-NG PRO ha una feature nativa (NAT Cloud) che ci semplifica la vita, su EVE-NG CE dobbiamo trovare una strategia che ci permetta di ottenere lo stesso risultato.

Post cover
29 Settembre 2023

A mio parere uno dei costrutti meno comprensibili di Ansible riguarda la gestione dei loop. Se poi parliamo di loop annidati, la situazione è ancora più complessa. In questo breve post vediamo le ricette per:

Post cover
27 Settembre 2023

Mi occupo di automazione dal 2004 circa, quando gestivo quasi 200 nodi AlphaServer. In particolare mi occupavo della parte hardware: sembra banale, ma occorre considerare che esisteva un mini sistema operativo in esecuzione sotto lo Unix che verificava i componenti connessi, rilevando errori critici e non.

Post cover